La corsa degli zingari
La prima domenica di settembre, in onore della Madonna di Loreto, si compie a Pacentro il secolare rito della Corsa degli zingari, che sembra risalire all’eoca del dominio longobardo. Zingaro, nel gergo locale, è chiamato chi cammina scalzo. Zingari sono i giovani di Pacentro, che ogni anno corrono una spettacolare e cruenta corsa a piedi nudi. Si lanciano dalla sommità della Pietra Spaccata, giu’ per il costone del monte, lungo un sentiero di rovi, alberi e ciottoli aguzzi per poi risalire esanimi in paese e raggiungere l’altare, lasciando alle spalle una scia di sangue terra e polvere. La forza di una straordinaria devozione invade la chiesa all’ingresso dell’ultimo corridore. Il portone si chiude, per riaprirsi poco dopo all’uscita del vincitore portato in trionfo per le vie del paese, fino a casa, dove parenti e amici organizzano i festeggiamenti, tra dolci, biscotti e vino a profusione.
Read More