"Lu bov fint" 2012
Si svolge il giorno del Venerdì grasso ed è una rievocazione delle antiche corride introdotte dagli Spagnoli durante la loro dominazione.
Consiste nel far correre per le vie del paese una sagoma di bue, costituita da un'intelaiatura di legno e rivestita da un telo bianco con strisce rosse.
Un uomo fa correre il bove da sotto l'intelaiatura, mentre un altro lo guida dall'esterno.
Dietro al bove corre una moltitudine di persone, tutte vestite con il guazzarò (tipica divisa offidana) o con abiti da torero.
Read MoreConsiste nel far correre per le vie del paese una sagoma di bue, costituita da un'intelaiatura di legno e rivestita da un telo bianco con strisce rosse.
Un uomo fa correre il bove da sotto l'intelaiatura, mentre un altro lo guida dall'esterno.
Dietro al bove corre una moltitudine di persone, tutte vestite con il guazzarò (tipica divisa offidana) o con abiti da torero.